Linguaggio

Articolo 9
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.


Multilingual title
Italiano Inglese Francese
Linguaggio Language ???

"Consiste dunque in gran parte l'eleganza nella determinata proprietà de' vocaboli, con fuggir assai certi nomi, e verbi universalissimi, il cui significato conviene a quasi tutte le cose, sì perché, secondo che ricordammo, partoriscono in esso noi concetti confusi, e ci fanno contemplar l'oggetto sotto una luce caliginosa e notturna…"
Sforza Pallavicino, Considerazioni sopra l'arte dello stile e del dialogo con occasione d'esaminare questo problema: se alle materie scientifiche convenga qualche eleganza ed ed ornamento di stile, e quale, Roma Eredi di F.Corbetti, 1646. in I capricci di Proteo , ROMA,Salerno, 2002, p.516

Spesso e volentieri alcune comunità ristrette utilizzano alcune parole che, carpite da altre comunità, subiscono diffusione tanto maggiore quanto è socialmente potente il gruppo che se ne è appropriato.
Ma ad ogni appropriazione e diffusione le parole perdono ben presto di significato o ne assumono di inconciliabili tra loro.
E' il caso, per esempio, delle parole merito e meritocrazia alle quali contesti sociali differenti associano significati completamente differenti.
E' il caso della parola giovani, abusatissima nel linguaggio politico ma anche questa foriera di assoluta confusione semantica.

Abbiamo l'impressione che la preoccupazione così ben espressa dal Pallavicino oltre 350 anni fa, sfugga spesso a noi contemporanei.

Vogliamo cercare di raccogliere il monito del nostro predecessore
Accrescere la consapevolezza del linguaggio che si utilizza ha lo scopo di condurre alla scelta accurata delle parole per nominare ciò che si vuole che emerga perché importante. La pagina linguaggi può essere uno strumento di approfondimento e creazione di un repertorio linguistico condiviso. Su questa pagina si potrebbero invitare anche contributi di esterni singoli o altre associazioni.

Le parole svuotate

Il dialogo

Add a New Comment
Unless otherwise stated, the content of this page is licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License